Parliamo di pantaloni maschili, un capo bello quanto importante. Ogni uomo ne possiede di diversi modelli, in base alle occasione a cui deve partecipare, da quelli più formali a quelli più casual, ma quali sono i dettagli sartoriali più importanti?

Scopriamolo insieme!

Ecco quali sono i dettagli sartoriali più importanti

Un capo sartoriale è fatto su misura solitamente e come tale può essere personalizzato in diverse cose. Questione di stile ma anche di gusti, ed è una cosa molto soggettiva che si differenzia da persona a persona. Sono i piccoli dettagli sartoriali però a rendere unico un capo, e in particolare un buon pantalone.

Spacchetto sartoriale

Hai mai notato quel piccolo taglio a V che spunta dal retro dei tuoi pantaloni? Si tratta di uno spacchetto sartoriale ed è un dettaglio importante quanto elegante. Molti non sanno che non è assolutamente un errore di cucitura ma un dettaglio studiato per aumentare la comodità e la vestibilità del capo, che rende unico il tuo pantalone.

Battitacco

Il battitacco è un dettaglio indispensabile che aumenta la durata di un pantalone. Si tratta di una piccola e semplice striscia di tessuto cucita al fondo della gamba del pantalone per evitare che questo si rovini a contatto con le scarpe. Non si vede dall’esterno ma fa la differenza!

Cintella sartoriale

La cintella sartoriale è un altro di quei dettagli che servono e rendono un capo più pregiato. Una striscia di tessuto in cotone a larghe pieghe cucita in vita per sorreggere la vita e mettere il risalto sui fianchi. Può essere della stessa tonalità del pantalone o con tessuto a contrasto per rendere il capo un po’ più grintoso.

Pinces

Le pinces sono un elemento che arriva dal passato ma che, negli ultimi anni, è tornato alla ribalta. Si trovano nelle tasche e sono fondamentali per chi è solito mettere portafoglio, telefono o mani al loro interno. Il loro scopo è quello di non deformare il pantalone e garantire maggiore comodità e vestibilità.

Tirapancia

Il tirapancia non si vede da fuori ma serve a snellire la figura, è un sistema creato da bottone più gancio in tessuto cucito nella parte interna frontale del pantalone, subito sopra la cerniera. Il suo compito è quello di tenere il tessuto teso ed evitare che la pancia risalti eccessivamente o che il pantalone crei antiestetiche pieghe.

Tasche

Le tasche, spesso sottovalutate, sono in realtà un dettaglio non da poco. Nei modelli sartoriali sono solitamente tagliate in diagonale e sono fermate nella parte superiore dal travetto, una piccola cucitura che impedisce la loro rottura. Spesso sono usate per smorzare la serietà di un capo oltre che per comodità.

Passanti

I passanti sono utili per permettere agli uomini di fare uso di cinture e migliorare così la vestibilità del capo. Vengono inseriti all’interno del taglio e bloccati con i travetti. Per le bretelle è bene ricordare che non si usano i passanti ma due bottoni interni al pantalone.

Cavallo dei pantaloni

Una delle parti più importanti di questo capo, si tratta della zona più esposta e sempre in tensione. Prevede una doppia cucitura posteriore più un rinforzo del tessuto interno, lo scopo del cavallo è quello di evitare strappi e aumentare l’elasticità del pantalone.