Il cappotto è un capo molto importante per il gentleman nel periodo invernale, in quanto esprime la sua personalità e in base al modello indossato comunica al mondo chi sei. Ne esistono diversi modelli e vanno scelti in base all’occasione per manifestare il giusto stile e personalità, trasformandoti subito in un vero gentleman..
Il cappotto è presente in ogni armadio maschile dal lontano XIX secolo e l’evoluzione che ha subito negli anni è incredibile. Scegliere il cappotto giusto in base all’occasione non è semplice ma avere una panoramica dei modelli disponibili oggi può essere di grande aiuto.
I cappotti che ogni gentleman dovrebbe conoscere
Ecco una veloce panoramica dei modelli di cappotto disponibili per l’uomo con stile e personalità, per essere al top in qualsiasi occasione e mostrare anche a una prima occhiata tutto il tuo carattere.
Crombie
Il Crombie è un intramontabile classico quando si parla di cappotti maschili. Nasce nel XIX secolo in Gran Bretagna ed è il classico cappotto inglese da indossare in città quotidianamente, in tessuto pesante per proteggersi dal freddo invernale. Solitamente è blu in lana ma puoi trovarlo anche in diverse colorazioni e tessuti.
Chesterfield
Un cappotto uscito alla ribalta nell’800 che troviamo come monopetto o come doppiopetto. Solitamente è disponibile beige, nero, blu o grigio anche se il modello più pregiato e amato è quello che ha l’abbottonatura nascosta a spina di pesce in filato di lana. Si tratta di un capo elegante, da indossare su outfit curati nei minimi particolari, di sera o per appuntamenti professionali.
British Warm
Il British Warm nasce come cappotto militare inglese, realizzato in lana melton è molto caldo. A volte lo si trova cucito in Cavalry Twist o nelle sue declinazioni più eleganti in cachemire. Può essere lungo o corto, quest’ultimo ricorda un po’ un trench. Molti uomini amano farselo realizzare su misura per una figura ancora più raffinata.
Covert
Il Covert è un cappotto lungo molto caldo che spesso viene confuso con il Chesterfield, la differenza sta però nel taglio, il Covert infatti è più largo in vita ed anche più leggero, può essere indossato in qualsiasi stagione e sui polsi è particolarmente rifinito da quattro impunture parallele chiamate railroading. Il colore in cui lo si vede di più è il marrone chiaro.
Polo
Il cappotto Polo è un intramontabile classico molto elegante che nasce in Inghilterra. Al posto della classica cintura presenta una martingala e ha grandi tasche applicate che gli regalano quel tocco sportivo. Il Polo solitamente è beige ed è di lana pettinata, ma puoi oggi trovarlo anche in blu, ad esempio.
Loden
Il Loden è un cappotto molto diffuso in tutta Europa, un capo da città realizzato in filato di lana infeltrito. Appare ruvido al tatto, è impermeabile e antivento e presenta il collo rovesciato, uno sfondopiega verticale sulla parte posteriore ed è molto resistente. Proprio per questo è adatto ad essere utilizzato tutti i giorni e da tutte le età. Il colletto solitamente è a camicia , mentre i bottoni sono di pelle intrecciata o di osso.
Mackintosh
Un cappotto in stile impermeabile realizzato con due strati di cotone più uno di gomma al centro che deriva da un capo brevettato nel 1822 che però faceva acqua da tutte le parti. Oggi è diventato un modello amato da moltissimi gentleman che lo indossano in svariate occasioni.
Slipon
Un altro modello di impermeabile che a differenza del Mackintosh è in gabardine e assomiglia di più a un trench. La particolarità sono le maniche raglan che danno maggiore libertà di movimento. L’abbottonatura è nascosta e le tasche sono a patta. Inoltre, all’altezza della coscia sinistra è presente un’ampia tasca interna.
Trench
Il trench è l’impermeabile come lo conosciamo noi tutti, in origine ideato e prodotto dal marchio Burberry. Le sue caratteristiche distintive sono: le spalline, la linguetta di protezione sul collo e l’anello metallico a forma di D sulla cintura. Un capo versatile che può essere utilizzato tutti i giorni con uno stile casual ma anche sopra un outfit più elegante.
Montgomery
Si tratta dell’unico modello di cappotto con il cappuccio. Di solito è realizzato in lana grezza ed è perfetto per combattere il freddo d’inverno. Le tinte in cui lo si trova di più sono blu e beige ma è acquistabile anche colorato. La sua linea è squadrata e la presenza degli alamari lo rendono un capo sportivo.
I cappotti Virum
Virum offre al suo raffinato pubblico tre diversi modelli di cappotto spigato doppio con petto in lana, in tre differenti colorazioni: ghiaccio, blu e beige. Si tratta di un evergreen di ogni nostra collezione invernale oltre che essere uno dei capi più venduti. Un capospalla foderato realizzato con l’inconfondibile spalla napoletana, comodo ed estremamente versatile. Rever largo a lancia, tasche a toppa con pattina e martingala classica posteriore che completano alla perfezione un capo unico quanto amato. Realizzato in lana morbida, piacevole da indossare e accogliente.
Può essere facilmente abbinato a un bel dolcevita o a un maglione per eventi informali, mentre per le occasioni formali indossalo sopra un completo o uno spezzato. Puoi abbinarlo a pantaloni in denim, cotone o velluto, si tratta di un capo ready to wear quindi non dovrai aspettare e potrai sfoggiarlo subito. La sua vestibilità è slim-fit, un capo sartoriale con parti cucite a mano totalmente Made in Italy.