L’uomo generalmente è molto abitudinario, sa bene cosa vuole e soprattutto cosa non vuole… e anche nel nostro mondo, ovvero quello della sartoria, ci troviamo spesso di fronte a queste situazioni.

Flanella di lana e cashmere 

Un caso esemplificativo è proprio quello della flanella.

Ci sono gli amanti di questo tessuto, che non vedono l’ora che calino le temperature per poter indossare i loro amati capi in flanella, e ci sono poi coloro che non lo amano, a motivo della sua classica pesantezza e una sensazione tattile talvolta un po' ruvida.

Pensiamo anche a coloro che lavorano principalmente in ufficio e in ambienti chiusi e che non sentono il bisogno di un capo che tenga particolarmente caldi.

Virum propone sempre nella stagione fredda alcuni capi in flanella, ma questa volta ci proponiamo di mettere un po' in crisi chi vota contro questo pregiato tessuto.

Vi spiego il motivo.

Siamo usciti dalle classiche flanelle di lana che tutti troviamo ad ogni angolo, e abbiamo scelto di fare un vero e proprio upgrade proponendo una flanella senza dubbio atipica: flanella di lana e cashmere, con un peso di 220 gr/mq.

Differenze tra la flanella classica e la flanella Virum

Le principali differenze tra la classica flanella di lana e la nostra sono riconducibili ad un peso molto minore (350gr minimo contro 280gr) compensato da una capacità endotermica  maggiore grazie alla componente del cashmere.

Al tatto la mano è molto delicata, sempre grazie alla morbidezza del cashmere, e queste caratteristiche lo rendono un tessuto estremamente piacevole da indossare, anche per quelli che non amano la classica flanella.

Lo consigliamo per molteplici utilizzi, pantaloni, abiti e blazer.

Pantaloni uomo flanella di lana

Noi abbiamo inserito questo tessuto nella linea ICONIC, pantaloni made to order dallo stile inconfondibile, nella linea CONTEMPORARY, pantaloni ready to wear dalla vestibilità slim e linea classica ad una pence, e anche nella sezione MTO dove si possono personalizzare giacche e blazer.

Abbiamo usato questa particolare flanella anche per un nuovo capospalla che si andrà ad aggiungere alla nostra collezione, un capo studiato in collaborazione con un blogger sartoriale marchigiano ma milanese di adozione, Marco Taddei.

Stay tuned…