Il pantalone è uno dei simboli indiscussi della tradizione sartoriale italiana legata al mondo della moda. Un capo d’altri tempi che resta sempre attuale e non passa mai di moda. Il pantalone sartoriale è il desiderio dell’uomo elegante che vuole ricercatezza e raffinatezza.

Com’è nato il pantalone sartoriale

Il pantalone compare nella storia subito dopo la scoperta della gonna. Nacque molto probabilmente per esigenza, all’inizio la gonna era utilizzata indistintamente da donne e uomini per una questione di comodità. La necessità che portò all’ideazione del pantalone fu quella di cavalcare. Prima dell’avvento di Cristo, i Persiani diedero vita all’antenato del pantalone come lo conosciamo noi. Realizzato in pelle conciata, che veniva resa morbida attraverso la lavorazione. In Europa invece, questo indumento apparirà più tardi, con l’arrivo dei Romani, che li avevano visti dai Galli, i quali utilizzavano dei tubi legati alle gambe per proteggersi dal freddo. I Romani li reinventarono, legando alle gambe principalmente fili di lana.
Inizialmente erano più simili a delle calze, piuttosto che a dei veri e propri pantaloni.
Nel Medioevo inizia il loro sviluppo: diventano colorati, a due gambe. All’inizio partivano dal piede e arrivavano all’inguine, rimanendo divisi in due parti. Solo successivamente si pensò di unirle, inserendo un triangolo di stoffa al centro.

Da dove nasce il nome Pantalone

Il nome Pantalone deriva dalla famosa e omonima maschera Veneziana, che ispirò il Duca di Brunswick. Egli rimase affascinato dalle braghe della maschera e se ne fece fare un paio uguale. Il pantalone poi ha continuato la sua trasformazione fino ai giorni nostri. Le stravaganze oggi sono molto meno accentuate di un tempo, quando si giocava con merletti, nastri e sbuffi. Le mode cambiano spesso, un anno appaiono stretti, l’anno dopo invece vanno di moda più larghi. La linea ora è molto più pulita ed essenziale, pratica, arappresentanza delle esigenze quotidiane.

Il significato dell’abito sartoriale

Un abito sartoriale, in particolare un pantalone, è un capo d’abbigliamento realizzato (o rifinito) a mano. Per farlo è necessaria la mano di un sarto professionista. Nella realizzazione di un capo sartoriale Made to Order, il sarto incontra personalmente il cliente per conoscerne le preferenze oppure chiede la misurazione a distanza. Noi di Virum abbiamo ideato una guida per prendere con precisione le misure per personalizzare il pantalone o per personalizzare la giacca. È chi commissiona il pantalone che decide tutti i dettagli; può spaziare con l’immaginazione. Sulla base del primo incontro si crea un modello totalmente personalizzato da zero per accontentare in toto i desideri del cliente. Si sceglie lo stile d’abito e poi si passa alla stoffa.

La vestibilità sartoriale deve essere perfetta.

La varietà di tessuti tra cui scegliere è notevole, ma la stoffa è comunque personalizzata. La realizzazione di un capo sartoriale è minuziosa e scende nei minimi
dettagli, prevede molte misurazioni e diventa una vera esperienza a 360°.
Un pantalone sartoriale è la massima espressività della moda formale maschile. In inglese è detto “bespoke” e si tratta di un termine che deriva dall’ambito sartoriale dell’Ottocento e nasce in un ambiente artigianale. All’epoca ogni sartoria possedeva i tagli di tessuto selezionati dai clienti e realizzavano gli articoli ordinati dai clienti. Il processo di confezionamento di un pantalone sartoriale richiede molto lavoro.


Vantaggi di un pantalone sartoriale

Un pantalone sartoriale ha una vestibilità perfetta, essendo realizzato esattamente sulle misure del cliente che lo commissiona. Può essere completamente personalizzato in modello, colore e stoffa. Va acquistato direttamente da un sarto che lo produrrà su misura. I tempi di attesa variano a seconda delle personalizzazioni da fare, il risultato è comunque di altissima qualità ed assolutamente perfetto.
Il pantalone sartoriale è perfetto per chi vuole concedersi un lusso straordinario, per l’uomo che non si accontenta ma vuole solo il meglio dagli abiti che indossa. La qualità e la vestibilità sono visibilmente perfette.
Se sei alla ricerca del pantalone sartoriale perfetto, Virum è la soluzione adatta a te. Una vera sartoria napoletana che produce i suoi pregiati capi come da antica tradizione. Per Virum creare un abito su misura è come dar vita ad un’opera d’arte. Dai modelli Iconic a quelli Contemporary, un mix di eleganza, classicismo ed innovazione. Una vasta gamma di pantaloni sartoriali per accontentare anche le personalità più esigenti.