Uno dei capi di abbigliamento uomo più diffusi è sicuramente il pantalone con le pinces, che può essere casual ma anche slim o con il risvolto. Un pezzo utile per gli outfit più sofisticati ed eleganti, in cui la formalità è necessaria. Il pantalone con le pinces aiuta a slanciare la figura e a esaltare le forme dell’uomo che lo indossa, con quel tocco retrò che vede le pinces come un dettaglio appartenente al passato. In realtà all’inizio praticamente tutti i pantaloni da uomo avevano questo dettaglio.

Cosa sono le pinces?

Il termine pince deriva dalla lingua francese e significa pizzicare, si tratta infatti di quelle pieghe a cucitura interna che aiutano a modellare il pantalone. Possono essere singole oppure doppie, le prime garantiscono una certa comodità mentre la doppia pince rende il capo più ricercato e morbido. La pince doppia può essere all’inglese, se rivolta verso l’esterno, o alla francese se invece punta all’interno. Il risvolto presente al fondo del pantalone con pinces aiuta a evidenziare il drappeggio.


A chi sono consigliati i pantaloni con le pinces?

I pantaloni con le pinces sono maggiormente indicati per gli uomini over 50, a cui donano quell’eleganza sofisticata da uomo vissuto, ma regalano un aspetto da dandy anche ai più giovani. Avendo le tasche sono anche comodi e pratici, soprattutto per chi è solito tenere in tasca i propri effetti personali, come telefono, chiavi di casa o portafoglio.

Essendoci le pinces le tasche non tirano neanche se si mettono le mani in tasca. La silhouette non viene rovinata grazie a questo dettaglio ma anzi viene slanciata. Uno dei modelli migliori è quello con il risvolto, che accompagna il drappeggio lungo la gamba.

Pro e contro delle pinces

Analizziamo ora i pantaloni con o senza pinces e mettiamo in risalto pregi e difetti di entrambi i modelli, capiamo a chi sono consigliati e come valorizzarli nell’outfit.

I pro delle pinces

Il pantalone con le pinces è perfetto sulle corporature più alte e robuste o a coloro che tendono a prendere e perdere peso. Questo perché questo dettaglio aiuta a nascondere qualche chilo in eccesso e regala nuova forma alla silhouette. Si tratta di un capo molto elegante, d’altri tempi, per chi ama un look formale e sofisticato. I veri gentleman solitamente prediligono questo modello. La presenza delle pinces crea maggiore morbidezza, soprattutto nella parte della patta. Se hai un polpaccio muscoloso il modello di pantalone con le pince è perfetto perché non tira neanche da seduto. La vestibilità è impeccabile e la comodità innegabile.

I contro delle pinces

I pantaloni senza pinces, invece, seguono una linea più classica e standard, vestono più aderente e, di conseguenza, stanno meglio a fisici magri e longilinei. Questo dettaglio sta meglio sulla vita alta, mentre rendo meno sulla vita più bassa, quindi la scelta va fatta anche secondo la tua comodità personale.