Perché il lino irlandese è considerato un tessuto imprescindibile per la stagione primavera estate nel guardaroba del gentiluomo? Ogni anno, quando ci lasciamo alle spalle la stagione più fredda, uomini da tutto il mondo prestano la loro attenzione a questo tessuto, soprattutto per un capo elegante e raffinato come la giacca.

Perché per certi utilizzi come i capospalla o abiti, il puro lino irlandese viene preferito al lino tradizionale?

Principalmente perché a causa della diversa struttura di filato ha più corpo e peso (generalmente intorno dai 300gr/mq a salire) e quindi si sgualcisce più difficilmente del lino tradizionale, oltre a mantenere la forma dopo la stiratura. Ma quali sono le origini di questo tessuto divenuto così pregiato? A causa di una migrazione di artigiani e intellettuali verso l’Irlanda, in seguito a una restrizione politica, nacque la grande tradizione del lino irlandese.  Il Lino coltivato in Irlanda è considerato tra i migliori del mondo. Questo è dovuto a molteplici fattori tra i quali le condizioni climatiche favorevoli e le conoscenze di esperti linicoltori molto attenti alla qualità del prodotto finale. La sua fama è dovuta alle pregiate caratteristiche: è lieve e morbido al tatto e possiede un meraviglioso equilibrio tra drappeggio, traspirabilità e comfort. È indossabile, adattabile, perfetto per la confezione di abiti su misura (come la nostra giacca sartoriale) e tuttavia pieno di personalità. Impreziosisce qualsiasi capo di abbigliamento e fit. Ci sono molti attributi speciali che rendono il Lino Irlandese esclusivo rispetto a quelli coltivati in tutto il resto del mondo. Queste sono principalmente la finezza dei filati e del tessuto che è ancora realizzato da filatori e tessitori irlandesi, così come le abilità – tramandate di generazione in generazione. Inoltre, la morbidezza dell’acqua nei flussi irlandesi, che è utilizzata per lo sbiancamento, la tintura e la finitura, si traduce in un tessuto di aspetto e maneggevolezza unica ed inimitabile.  Le innate caratteristiche del Lino irlandese costituiscono quindi una risorsa ulteriore per la confezione degli abiti sartoriali, rendendoli ancora più pregiati… soprattutto d’estate quando la traspirabilitá delle fibre naturali fa la differenza.

Nella collezione SS20 Virum il Lino irlandese sarà protagonista grazie alle nostre giacche sartoriali.

Semi-foderate ed esemplificative della filosofia sartoriale napoletana incentrata sul comfort le giacche  blazer doppiopetto Virum rappresentano il giusto compromesso tra eleganza e piacevolezza da indossare durante la calda stagione. I quattro colori, blu, beige, verde e ruggine, sono destinati a chi ama la sobrietà ma anche a chi ama stupire con classe.