Il cappotto color cammello è un grande classico tra i capispalla e tra i cappotti da uomo: simbolo di classe e buon gusto, rappresenta un ideale di eleganza senza tempo. Ma quali sono gli abbinamenti migliori per un outfit con un cappotto color cammello? Scopriamolo insieme.
Lungo, di tendenza o casual chic: è un passpartout
La caratteristica di un cappotto color cammello è che può essere indossato davvero con tutto! Si tratta infatti di un capospalla passpartout che tutti gli uomini dovrebbero avere nell’armadio. Perfetto per un appuntamento di lavoro o per un meeting aziendale (soprattutto se abbinato ad un completo grigio o nero) è l’ideale anche negli outfit casual chic, insieme con un jeans e una camicia, oppure con un pullover a collo alto. Per chi può vantare una bella statura, il cappotto cammello da uomo lungo è la scelta più indicata, in quanto non ingoffa e slancia la figura. Per le occasioni più formali, invece, il consiglio è quello di optare per il cappotto doppiopetto cammello: se abbinato a bottoni di una certa importanza potrà davvero fare la differenza. Se invece amiamo lo street style e ci piace stare comodi non è detto che dobbiamo rinunciare a questo capo. Su un outfit sportivo, magari con anfibi o stivaletti, può essere indicato un modello slim fit (cioè avvitato e a corpo). Attenzione, però! Il taglio di cappotto dalla vestibilità aderente è indicato solo se la figura è magra e slanciata: se si ha qualche chilo di troppo meglio evitare.

L’importanza dei tessuti e dei materiali per un cappotto cammello impeccabile
Nessuno vieta di acquistare un cappotto color cammello ai grandi magazzini o nei negozi di abbigliamento low cost. Tuttavia un capo di sartoria e realizzato con i migliori tessuti assicura la garanzia di durabilità per tutta la vita. È proprio in caso di dire che “chi più spende, meno spende”. Pensiamo ad esempio ad un cappotto in cashmere: non solo sarà molto più bello, più facile da vestire e più comodo, ma risulterà molto più caldo rispetto ai tessuti sintetici, assicurando una vera protezione contro il freddo. Stesso discorso per la lana: un cappotto color cammello di lana (di qualunque tipo, purché pura lana) assicura maggiore eleganza e durabilità per anni ed anni, soprattutto se acquistato in un taglio classico.
Non dimenticare gli accessori: scarpe, borse e occhiali abbinati
Un’ultima cosa da non dimenticare quando si indossa un cappotto color cammello sono gli accessori. Scarpe, borse, zaini ed occhiali possono essere scelti in diversi colori, c’è molta libertà. Le nuance che si abbinano meglio sono quelle del nero, del testa di moro o del color caramello. Poi se si preferiscono le scarpe stringate o gli anfibi, gli zaini o le borse a tracolla, la scelta è personale: può essere comunque sfoggiato qualsiasi modello. Ad ogni modo, se desideri qualche spunto in più, puoi dare un’occhiata alla nostra pagina dedicata ai cappotti uomo per prendere visione dei nostri cappotti color cammello.
Nel catalogo prodotti Virum puoi trovare il cappotto color cammello che fa per te, nei modelli British o Baronetto.