Si parla sempre più spesso di abiti da uomo su misura ma la realtà è che sull’argomento c’è ancora tanta, troppa, confusione.
Spesso ci si trova davanti a due abiti realizzati a mano che apparentemente sembrano uguali ma che in realtà hanno prezzi molto diversi. Il motivo c’è e dipende dalla fattura, dal processo produttivo, dalla qualità della stoffa e anche dalla cura dei dettagli; tutti elementi che magari ad una vista superficiale non vengono subito notati.
Qui bisogna parlare di Made to Measure, un ottimo compromesso per ottenere un capo di qualità a prezzi dalle cifre abbordabili.
Cos’è il Made to Measure?
Il Made to Measure è un abito creato su misura che però parte da un modello prestabilito, cioè uguale per tutti, e viene poi diviso per taglie. Le lunghezze vengono adeguate in base alle necessità del cliente e la cura dei dettagli varia a seconda della complessità dell’azienda. Il processo di creazione di un capo Made to Measure prevede che il cliente indossi l’abito e da li inizia la magia. La destrezza del sarto adatta il capo a tutte le forme del corpo, “sdifettando” e cucendo il capo a pennello indosso al cliente.
Da questo momento in poi sarà la macchina da cucire che seguirà le linee gessate tracciate dal sarto e creerà il capo partendo con le modifiche specifiche.
Gli abiti realizzati con la tecnica del Made to Measure nascono da un modello prestabilito e quindi da una collezione già esistente. Il cliente viene ospitato in sartoria, dove visiona stoffa e modello del capo, lo indossa e gli vengono prese le misure direttamente sul momento, in modo da andare a modificare il capo sulle sue lunghezze.
I vantaggi del Made to Measure
Il vantaggio principale di un abito Made to Measure è quello di poter vedersi l’abito addosso prima di sceglierlo e, quindi di acquistarlo. Inoltre, non bisogna fare l’errore di pensare che solo perché l’abito deriva da un modello prestabilito venga realizzato con meno attenzione, non è assolutamente così. La cura c’è, soprattutto per quanto riguarda Virum, che mette in un abito Made To Measure la stessa cura che in un Be Spoke.
Un capo Made to Measure prevede una grande cura per i dettagli.
E per la scelta della stoffa? Beh questo è un altro elemento molto importante del made to measure , soprattutto se si parla di sartorie di alto livello come la nostra. Ogni dettaglio può essere personalizzato per dar vita, alla fine, a un capo unico che non sarà mai uguale ad un altro, nonostante lo stesso cartamodello.
Infine, un aspetto molto importante da non trascurare assolutamente è la maggiore velocità di produzione, poiché non si deve creare il modello da zero ma si parte da una base già fatta, e un costo minore, derivante dallo stesso motivo.
Queste sono le motivazioni che solitamente spingono un gentleman a scegliere un abito Made to Measure.
Elegante e raffinato ma ottenibile in tempi brevi, perfetto per chi ha l’occasione o il meeting dell’ultimo minuto dove vuole apparire al top, senza però spendere una fortuna, o per chi desidera avere più abiti su misura per un guardaroba sempre perfetto.