Comprare un completo o uno spezzato? Questa è una domanda su cui si interrogano spesso molti uomini alla ricerca di un abito elegante da indossare ad un’occasione speciale.

Per riuscire a rispondere correttamente a questa domanda è necessario fare un passo indietro e iniziare spiegando quali sono le differenze tra le due opzioni.

Come si compone un completo?

Partiamo dalla proposta più classica: il completo. Si tratta di un abito che può essere composto da due, giacca e pantalone, o tre pezzi, giacca, pantalone e gilet. Tutti i capi che lo compongono sono dello stesso colore e tessuto. Si tratta della scelta più formale, utilizzata solitamente per occasioni importanti e cerimonie. Il completo è un abito di origine britannica che andava di gran moda negli anni ‘50. La giacca è il pezzo solitamente più raffinato di un completo, soprattutto se è di origine sartoriale.

Cos’è il Completo Spezzato?

Il Completo spezzato invece è composto da pantalone e giacca diversi tra loro, nel colore come nel tessuto. Una scelta azzardata che non è alla portata di tutti e può rivelarsi rischiosa. Per scegliere uno spezzato bisogna essere certi di star abbinando i due capi nel modo giusto, o si rischia di sembrare ridicoli e fuori luogo.

I completi spezzati sono spesso indossati da individui con personalità forti e stravaganti, come ad esempio le star. E’ una scelta audace che allo stesso tempo permette di dar sfogo alla propria fantasia. Sono pochi, però, gli uomini che riescono a portare un completo spezzato con stile. 

Lo spezzato permette di giocare con i colori e di rendere meno serioso il look da ufficio. Ci sono però delle regole base da conoscere e imparare per evitare di commettere errori e risultare sempre stilosi.

Come abbinare correttamente lo spezzato

La prima cosa da fare è scegliere il tono che vuoi darti: vuoi sembrare più classico o più sportivo? Per un look più raffinato e formale meglio optare per una giacca con un doppio petto che può essere largo o stretto. Se preferisci lo stile sportivo potresti andare sul sicuro con un blazer.

Attenzione alla scelta della camicia, solitamente con il bianco si va sul sicuro ma nello spezzato si rischia di non valorizzare abbastanza la giacca o il pantalone, quindi meglio scegliere un colore specifico che si abbina a uno dei due pezzi.

Attenzione anche al tessuto, da scegliere in base alla stagione. Abbinare una giacca invernale con un pantalone estivo sarebbe un grande scivolone. Se prediligi tasche esterne nella giacca otterrai uno stile più dandy. Evita di indossare il gilet sulla camicia, solitamente inserito nel completo classico, o ti fa sembrare troppo impostato. Infine, bisogna stare attenti al tono su tono, che se non abbinato nel modo giusto, risulta brutto da vedere. Se vuoi apparire più casual puoi anche pensare di abbinare ad una giacca un bel jeans.

Scegli bene anche i calzini, che devono essere abbinati alla giacca o alla camicia, se invece il completo non li prevede puoi pensare di far intravedere la caviglia o di fare il risvolto al pantalone.

Parlando di tessuti, la giacca di lana si abbina molto bene ai pantaloni di cotone, meglio evitare tessuti pesanti per entrambi i capi. Se il pantalone, ad esempio, è in velluto, scegli del cachemire o del tweed per la giacca, se invece è il flanella vai di lana pettinata per il sopra.

Le proposte Virum

Ecco per te qualche nostra proposta di completo spezzato.

Partiamo dalla più semplice delle soluzioni: camicia bianca, pantalone blu, giacca grigia e cravatta a quadri.

Con una giacca grigia puoi anche andare ancora più sul classico indossando un pantalone elegante nero oppure osare e scegliere un verde menta, un rosso o una tinta più autunnale come il bordeaux. Se la giacca, invece, è nera, vai sul sicuro con il bianco, che fa contrasto, ma preparati a essere notato. Mantieni una postura sicura, è importantissimo quando si indossa un abito importante.

Altra scelta vincente è quella di abbinare una giacca blu doppiopetto con un pantalone beige o khaki, realizzati con lo stesso tessuto. In questo caso sì alla camicia bianca sotto.

Infine, potresti optare per una giacca beige e un pantalone nocciola, da abbinare anche qui ad una camicia bianca, o se vuoi essere più sbarazzino ad una t-shirt bianca e a scarpe scure che facciano vedere la caviglia.

Ricorda di…

A prescindere da quali siano le proposte che sceglierai, ricorda di non usare mai più di tre colori insieme, di utilizzare bene i tessuti senza mischiare materiali estivi e invernali nello stesso look, di preferire silhouette fitted e di non mescolare diversi stili.